Airbus impara dalla libellula

Airbus sta lavorando a un sistema che dovrebbe consentire agli aeromobili del produttore di aeromobili di atterrare in modo completamente automatico, senza l’intervento dei piloti. Per lo sviluppo di quel sistema, che è ora in fase di test, Airbus ha guardato al volo eccezionalmente intelligente e alle caratteristiche visive della libellula.

Dragonfly come ispirazione per il sistema di atterraggio
Una libellula ha una visione a 360 gradi e può riconoscere i punti di riferimento che a loro volta la aiutano a determinare i suoi confini territoriali. Il sistema Dragonfly che Airbus sta ora testando è progettato tenendo conto di queste caratteristiche per valutare e identificare le caratteristiche del paesaggio che consentono all’aeromobile di “vedere” e manovrare in sicurezza.

Non è certo la prima volta che Airbus si ispira al mondo degli animali volanti. Ad esempio, per lo sviluppo delle alette, che rendono gli aerei più stabili durante il volo, il produttore di aeromobili ha esaminato le ali e la capacità di volo delle oche delle nevi. Il costruttore di velivoli ha realizzato un’animazione che dimostra il funzionamento del sistema di atterraggio sviluppato utilizzando la libellula.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *